STAGIONE UNIVERSITÀ TOR VERGATA

Tributo a Franz Kafka

QUATTRO QUADRI DA KAFKA

Concerto dedicato allo scrittore in occasione del centenario della sua morte

Testi tratti dall’opera dello scrittore

e selezionati dal musicologo Valerio Sebastiani

Musiche di M. Betta, G. Costantini, G. Nottoli, R. Santoboni

Adriano Fabio Testa, voce recitante- Virginia Guidi, mezzosoprano
Vincenzo Bolognese, violino - Milena Punzi - violoncello
Filippo Santacroce, clarinetto
Regia del suono: Federico Scalas

19 MARZO 2025
Ore 18.00

Duo

Gabriele Geminiani – violoncello

Monaldo Braconi – pianoforte

Musiche di C. Debussy, S. Braconi, D. Shostakovic

Introduzione di Anna Rollando

26 MARZO 2025
Ore 18.00

Integrale dei Quartetti di L. van Beethoven

Quartetto d’archi del Teatro alla Scala

Francesco Manara – violino, Daniele Pascoletti – violino

Simonide Braconi – viola, Massimo Polidori – violoncello

L. van Beethoven

– Quartetti op.18 n. 4-5-6 – Quartetti op.59 n. 1-2-3

Introduzione di Anna Rollando

9 APRILE 2025
Ore 18.00

ALTRI CONCERTI

Morricone e il sacro

Missa Papae Francisci,

Ave Maria Guaranì

Orchestra Roma Sinfonietta

Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano

Coro "Claudio Casini" dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Maestro del Coro Stefano Cucci

Direttore Gabriele Bonolis

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.

30 Marzo 2025
Ore 16.00

LES CHANTS GRENATS ritornelli contro la guerra

Musica di Haig Vartan testi di Gérard CHevrolet

Lucia Napoli - mezzosoprano,

Matteo Mollica - baritono, 

Simone Rugani - pianoforte,

Sandro Pippa, Alessandro Di Giulio - percussioni

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

3 Maggio 2025
Ore 20.00

MORRICONE DIRIGE MORRICONE

MORRICONE DIRIGE MORRICONE

TEATRO OLIMPICO
15 e 16 maggio 2025 ore 20.30

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

 

15 e 16 Maggio 2025
Ore 20.30

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

Fin dalla sua costituzione nel 1994 l’Associazione Roma Sinfonietta ha svolto senza soluzione di continuità un’ampia e qualificata attività di organizzazione e produzione musicale con programmi artistici aperti sui vari generi e stili musicali che popolano oggi il nostro composito universo sonoro: dal repertorio classico – sinfonico e da camera – al classici del Novecento ed ai contemporanei, dal barocco alla musica sacra, alla lirica, dal jazz alla musica applicata per il cinema e alla musica etnica, ed anche opere da camera e spettacoli teatro musicale.

DIREZIONE ARTISTICA

Luigi Lanzillotta
Violoncellista, ha studiato e si è perfezionato presso il Conservatorio e l’Accademia Nazionale S. Cecilia di Roma. Dal 1969 al 1994 ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma e dal 1970 al 1996 è stato docente di violoncello presso i Conservatori di Musica di Cosenza, Campobasso, Frosinone e dal 1978 del Conservatorio S. Cecilia di Roma.

ABBONAMENTI

Biglietti e abbonamenti

Docenti e personale amministrativo e tecnico dell’Università E. 50,00

Pubblico esterno Euro 90,00;
Studenti, neolaureati e specializzandi tessera UniMUSICA al costo di E.
10,00 per l’intera Stagione
che consente l’ingresso ai concerti fino ad esaurimento dei posti.

Gli abbonamenti alla Stagione di Roma Sinfonietta si possono sottoscrivere:

PRESSO ROMA SINFONIETTA (telefonicamente 06 3236104 – con bonifico) Lunedì- venerdì 10-17

PRESSO L’UNIVERSITA’ TOR VERGATA a partire da un’ora e mezzo prima del concerto

(Pagamento con carta di credito o contanti)

Biglietti per i singoli concerti E. 12,00 – ridotti personale Universitario e over 65 E. 8,00 – studenti E. 5,00 . I biglietti si possono prenotare telefonicamente (06 3236104) e ritirare il giorno del concerto oppure acquistare direttamente prima del concerto.