STAGIONE UNIVERSITÀ TOR VERGATA

Stabat Mater

G.B. Pergolesi - Stabat Mater

M. D'Amico - Stabat Mater - omaggio a Paolo Borsellino.

Gabriele Bonolis – direttore

Giulia Peri – soprano

Lucia Napoli - mezzosoprano

Francesco Trifilio - voce recitante

Orchestra Roma Sinfonietta

16 APRILE 2025
Ore 18.00

La musica demoniaca

Vincenzo Bolognese – violino solista e concertatore

Orchestra Roma Sinfonietta

L. Boccherini – La casa del diavolo, G. Tartini Il trillo del diavolo

N. PaganiniLe streghe, C. Gounod/H. Wieniawski

– Faust

Introduzione di Anna Rollando

30 APRILE 2025
Ore 18.00

La Belle Époque fra Francia e Italia

Lucia Napoli – mezzosoprano, Antonello Maio – pianoforte

Musiche di  Fauré, C. Debussy, O. Respighi

Introduzione di Anna Rollando

7 MAGGIO 2025
Ore 18.00

ALTRI CONCERTI

LES CHANTS GRENATS ritornelli contro la guerra

Musica di Haig Vartan testi di Gérard CHevrolet

Lucia Napoli - mezzosoprano,

Patrizio La Placa - baritono, 

Fabio Silvestro - pianoforte,

Sandro Pippa, Alessandro Di Giulio - percussioni

Cesare Scarton - mise en place

Andrea Tocchio - scena e luci

Flaviano Pizzardi - motion graphics.

ACQUISTA I BIGLIETTI

SCARICA LA LOCANDINA

3 Maggio 2025
Ore 20.00

MORRICONE DIRIGE MORRICONE

MORRICONE DIRIGE MORRICONE

TEATRO OLIMPICO
15 e 16 maggio 2025 ore 20.30

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

 

 

 

15 e 16 Maggio 2025
Ore 20.30

Il 5 x 1000 a Roma Sinfonietta

E’ sufficiente la tua firma e il nostro codice fiscale: 04785201007

Roma Sinfonietta è un’Associazione del Terzo Settore che può essere destinataria del 5 x 1000.

Siamo sostenuti dal Ministero della Cultura e da altri importanti Enti ma il tuo contributo è un aiuto prezioso per sostenere ed ampliare la nostra attività: concerti, commissioni di nuove musiche, valorizzazione di giovani talenti, attività divulgativa e didattica con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale, in particolare la musica “classica”, quale patrimonio culturale indispensabile per il benessere degli individui e della società.

cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”
metti la tua firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS”
sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale di Roma Sinfonietta: 04785201007

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

Fin dalla sua costituzione nel 1994 l’Associazione Roma Sinfonietta ha svolto senza soluzione di continuità un’ampia e qualificata attività di organizzazione e produzione musicale con programmi artistici aperti sui vari generi e stili musicali che popolano oggi il nostro composito universo sonoro: dal repertorio classico – sinfonico e da camera – al classici del Novecento ed ai contemporanei, dal barocco alla musica sacra, alla lirica, dal jazz alla musica applicata per il cinema e alla musica etnica, ed anche opere da camera e spettacoli teatro musicale.

DIREZIONE ARTISTICA

Luigi Lanzillotta
Violoncellista, ha studiato e si è perfezionato presso il Conservatorio e l’Accademia Nazionale S. Cecilia di Roma. Dal 1969 al 1994 ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma e dal 1970 al 1996 è stato docente di violoncello presso i Conservatori di Musica di Cosenza, Campobasso, Frosinone e dal 1978 del Conservatorio S. Cecilia di Roma.

ABBONAMENTI

Biglietti e abbonamenti

Docenti e personale amministrativo e tecnico dell’Università E. 50,00

Pubblico esterno Euro 90,00;
Studenti, neolaureati e specializzandi tessera UniMUSICA al costo di E.
10,00 per l’intera Stagione
che consente l’ingresso ai concerti fino ad esaurimento dei posti.

Gli abbonamenti alla Stagione di Roma Sinfonietta si possono sottoscrivere:

PRESSO ROMA SINFONIETTA (telefonicamente 06 3236104 – con bonifico) Lunedì- venerdì 10-17

PRESSO L’UNIVERSITA’ TOR VERGATA a partire da un’ora e mezzo prima del concerto

(Pagamento con carta di credito o contanti)

Biglietti per i singoli concerti E. 12,00 – ridotti personale Universitario e over 65 E. 8,00 – studenti E. 5,00 . I biglietti si possono prenotare telefonicamente (06 3236104) e ritirare il giorno del concerto oppure acquistare direttamente prima del concerto.